Gusto e consistenza: ecco quali sono i formaggi ottimi alla griglia
Se vuoi arricchire il tuo menù con qualcosa di invitante e veloce da preparare, rapida da preparare e adatta a diverse esigenze alimentari, i formaggi alla griglia sono un’ottima scelta. Versatili e ricchi di gusto, si prestano bene come antipasti, secondi o piatti unici, e rappresentano un’alternativa ottima a carne e pesce per i tuoi clienti vegetariani.
Ma quali sono i formaggi ottimi da fare alla griglia? Non tutti si comportano allo stesso modo sotto il calore diretto: la scelta giusta dipende da due fattori fondamentali, gusto e consistenza. Ecco, allora, alcuni consigli utili su come scegliere i formaggi da grigliare per non rischiare di fare un vero e proprio pasticcio in cucina.
Formaggio da grigliare: che caratteristiche deve avere?
Non tutti i formaggi sono adatti alla cottura alla griglia. Per ottenere un risultato davvero soddisfacente, è importante scegliere i prodotti giusti. Vediamo, allora, quali sono le caratteristiche che deve possedere un formaggio da fare alla piastra per garantire la giusta tenuta in cottura e un risultato impeccabile al servizio:
- Consistenza: il formaggio deve ammorbidire e fondere leggermente durante la cottura, ma senza sciogliersi completamente o perdere la forma. La giusta elasticità è fondamentale per garantire una buona esperienza al taglio e al palato.
- Tipo di pasta: i formaggi più indicati sono quelli a pasta dura o semidura, preferibilmente non troppo stagionati. Una stagionatura eccessiva, infatti, riduce l’umidità del prodotto, compromettendo la capacità di fondere in modo equilibrato. Quelli a pasta filata, invece, sono formaggi ottimi da fare alla griglia, grazie alla struttura elastica e al sapore che si esalta con il calore.
4 ottimi formaggi da fare alla griglia
Tra i formaggi più adatti alla griglia, sia sul barbecue che sulla piastra, alcuni si distinguono per consistenza, comportamento in cottura e intensità di sapore. Ecco quattro proposte perfette da inserire nel menù del tuo locale:
- Tomino. Dal cuore morbido e avvolgente, il tomino è un formaggio a pasta semidura che fonde delicatamente all’interno, mantenendo all’esterno una crosticina sottile e gustosa. La cottura richiede attenzione: temperatura controllata e tempi brevi sono fondamentali per evitare che la crosta si rompa e la parte interna fuoriesca.
- Cacio. Quello affumicato stagionato è un formaggio a pasta filata che può essere tagliato a fette da appoggiare sulla piastra, o fatto a cubetti per fare degli spiedini.
- Scamorza. Versatile e saporita, la scamorza è un formaggio perfetto per la cottura ai ferri e alla piastra, sia nella versione fresca che affumicata. Il suo equilibrio tra elasticità e cremosità le consente di dorare all’esterno senza perdere forma. Ottima anche per essere servita su bruschette o accompagnata da verdure grigliate.
- Provola. Non tutti conoscono le differenze tra provola e scamorza, il che spesso porta a confondere i due prodotti. La provola, però, si distingue per la minore stagionatura e una maggiore morbidezza interna. Anch’essa disponibile in versione affumicata, risulta ottima come formaggio grigliato, proprio come la scamorza.
Come servire la scamorza alla piastra, la regina assoluta dei formaggi da grigliare
La scamorza, soprattutto nella versione affumicata, è senz’altro il formaggio da grigliare più amato tra tutti. Il suo sapore intenso e la pasta compatta ma fondente al punto giusto, infatti, la rendono perfetta per la piastra.
Ecco, allora, 2 idee sfiziose per inserirla nel tuo menù e conquistare il palato dei tuoi clienti:
- Scamorza e prosciutto crudo su pane tostato. Una proposta veloce ma d’effetto. Griglia le fette di scamorza (circa 1 cm di spessore) e del pane rustico per circa 2 minuti per lato. Una volta dorati, adagia sulla scamorza una fetta sottile di prosciutto crudo e servi il tutto caldo, sopra il pane croccante.
- Scamorza affumicata con zucchine e limone. Griglia fette di scamorza di circa 1 cm e abbinale a zucchine grigliate, condite con olio EVO, sale, scorza di limone e prezzemolo. Una combinazione fresca e profumata perfetta per l’estate. Una combinazione fresca e profumata, ideale per un piatto vegetariano dal gusto deciso. Griglia la scamorza come e abbinala a zucchine grigliate, condite con olio extravergine d’oliva, scorza di limone, un pizzico di sale e prezzemolo fresco. Ottima come secondo piatto leggero o come proposta da inserire in un buffet gourmet.
Dove trovare i migliori formaggi da fare alla griglia?
Che siano freschi o affumicati, i formaggi ottimi da fare alla griglia devono essere di alta qualità e prodotti secondo le più autentiche tradizioni casearie, come quelli di Latteria Sorrentina.
Il nostro metodo di lavorazione artigianale trasforma le migliori materie prime in prodotti gustosi e eccellenti, ideali da servire in purezza o nei piatti freddi, ma anche come ingredienti di pizze, primi e secondi piatti.
Nel nostro store trovi solo prodotti artigianali, genuini e freschi, creati a partire dal miglior latte di mucca, come la nostra scamorza affumicata, dal caratteristico colore ambrato, dall’aroma inconfondibile e dal gusto intenso. In alternativa puoi scegliere la scamorza bianca, dal gusto delicato e dal profumo di latte, o la provola di Napoli, un tuffo tra tradizione e sapori autentici. Infine, il cacetto affumicato, che unisce alla tradizionale ricetta del caciocavallo campano l’aroma deciso dell’affumicatura, perfetto come formaggio da grigliare.
Se vuoi saperne di più contattaci e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per ricevere i nostri ottimi formaggi da grigliare.