Bontà e leggerezza: guida ai formaggi freschi magri per dolci
Chiunque abbia mai seguito una dieta dimagrante o un regime alimentare specifico, sa che i formaggi spesso vengono limitati, a causa del loro contenuto di grassi. Capita spesso, infatti, di accogliere clienti sportivi, intolleranti o semplicemente attenti alla linea, convinti che per restare in forma debbano rinunciare ai formaggi — e, con loro, anche ai dolci.
In realtà, negli ultimi anni, i formaggi sono stati molto rivalutati per le loro proprietà nutrizionali. Oltretutto, esistono alcuni formaggi freschi magri, adatti anche a chi segue un regime alimentare ipocalorico o bilanciato.
Questi formaggi più magri rappresentano non solo un’alternativa leggera e sana, ma anche un’ottima base per dolci “light”: ideali per ampliare la proposta dessert in modo creativo e inclusivo, senza compromessi sulla bontà.
Scopriamo, allora, quali sono le caratteristiche dei formaggi con meno grassi per dolci e come sceglierli per la tua attività professionale.
Cosa si intende per formaggi magri?
Come accennato, negli ultimi anni molti formaggi hanno riconquistato spazio all’interno di diete sane ed equilibrate, grazie al loro apporto di calcio, un prezioso nutriente per l’organismo. Allo stesso tempo, sta crescendo anche la su come consumarli correttamente: mentre è consigliabile limitare i formaggi più grassi, con i formaggi light è possibile concedersi maggiore libertà.
Ma quali caratteristiche devono avere i derivati del latte per essere definiti “light”? Iniziamo col dire che un formaggio completamente magro non esiste, poiché tutti i derivati del latte ne contengono almeno una piccola percentuale. Tuttavia, si definiscono magri o leggeri quei formaggi che rientrano in specifiche fasce di contenuto lipidico, calcolato sulla sostanza secca (ovvero, eliminando l’acqua).
Andando più nel dettaglio è possibile dividere i formaggi in base alla loro percentuale di grasso:
- Magri, grassi inferiori al 20% sulla sostanza secca
- Leggeri, tra il 20 ed il 35%
- Medio-leggeri, tra il 36 e il 43%
- Medio-grassi, tra il 44 e il 47%
- Grassi, tra il 48 e il 52%
- Molto grassi, superiore al 53%.
Questa distinzione è particolarmente utile per chi lavora nella ristorazione e vuole proporre dolci più leggeri, rispondendo alle richieste di una clientela attenta alla forma fisica, alle intolleranze o a esigenze nutrizionali specifiche.
Qual è il formaggio più magro ideale per la pasticceria?
Nell’elenco dei formaggi magri perfetti per preparare i dolcila ricotta si conferma una delle scelte più apprezzate, grazie alla sua versatilità, al suo gusto delicato e alle sue qualità nutrizionali.
Con una percentuale di grasso di circa il 20%, la ricotta rientra a pieno titolo tra i formaggi per la dieta. Ecco alcune delle sue caratteristiche.
- È un prodotto totalmente scremato, il che permette di definirlo sia magro che leggero. Per capire meglio: 100 grammi di ricotta contengono circa 130 calorie , endendola una scelta ideale anche per chi è a dieta.
- È tra i migliori formaggi freschi magri da utilizzare in pasticceria. La ricotta nei dolci è utilizzata moltissimo, da nord a sud della penisola italiana. In commercio troviamo quella di mucca, pecora e bufala. In particolare la ricotta di latte vaccino è particolarmente amata per il suo gusto fresco inconfondibile, per la sua leggerezza e la sua cremosità.
Dove trovare i migliori formaggi freschi magri
Se sei alla ricerca della migliore ricotta vaccina per il tuo ristorante, scegli la qualità di Latteria Sorrentina.
La nostra ricotta per dolci, preparata con ingredienti sani e di prima scelta, è l’ideale per i professionisti della pasticceria: asciutta e cremosa, impreziosisce qualsiasi pietanza con la sua genuinità e senza bagnare gli impasti.
Prova anche la nostra gamma di ricotte speciali, pensate per soddisfare ogni esigenza in cucina: la Fuscella di Napoli, creata secondo la più antica tradizione campana, perfetta da mangiare in purezza o da utilizzare nella preparazione di tantissimi piatti. La ricotta dei Monti ideale per i ripieni, o la nostra Fior di Ricotta arricchita con panna di prima qualità, morbida e cremosa.
Per maggiori informazioni, contattaci e ti aiuteremo a scegliere i prodotti più adatti alle tue necessità.