Amanti della pizza a Natale: ecco le pizze natalizie da proporre tra un cenone e l’altro
Il periodo delle feste è caratterizzato dai piatti della tradizione, diversi per ogni regione, ma anche città e paesino!
Oltre a pasta al forno, tortellini in brodo, abbacchio, cappone e altre pietanze, anche la pizza si conferma una grande protagonista di pranzi e cenoni, sia come antipasto, ma soprattutto nella serata della Vigilia, oltre che, ovviamente, nelle cene tra amici e colleghi, occasione per lo scambio degli auguri.
Per i ristoratori diventa allora importante non lasciarsi sfuggire l’occasione per proporre qualcosa di speciale, con delle vere e proprie pizze natalizie!
Pronto a scoprire quale servire nel periodo delle feste e inserire menù fissi che sbaragliano la concorrenza?
5 pizze natalizie da proporre nel periodo delle feste
Per forma, preparazione e ingredienti tipici, le pizze possono diventare, come per magia, “natalizie”, così da rendere onore alla festa più importante dell’anno.
Ecco le nostre idee per stupire i clienti a tavola e deliziare il loro palato:
1.Pizza fritta
Semplice e gustosa, è un must in Campania. La tradizione, infatti, vuole che la sera della Vigilia la cena sia a base di pesce e verdure, per prepararsi al pranzo del giorno dopo. È, quindi, consuetudine mangiare la pizza fritta ripiena con cicoli, ricotta pomodoro o scarole.
Un’ottima idea è quella di proporre la pizza fritta di Gino Sorbillo, una vera istituzione, perfetta soprattutto se ti occupi di street food! Il ripieno è composto da ricotta, fiordilatte, Fuscella di Napoli e salumi a scelta, come mortadella o ciccioli di maiale.
Gino Sorbillo consiglia anche la pizza con il soffritto e la provola.
2. Pizza scarole e alici
Tra le pizze rustiche natalizie è una delle più amate e saporite. Per la farcitura puoi utilizzare anche capperi sotto sale, spicchi d’aglio, peperoncino piccante in polvere, uvetta e pinoli.
3. Pizza con baccalà
Irrinunciabile a Natale, condito come vuole la ricetta tradizionale, ovvero con pomodorini, capperi, olive e prezzemolo.
4. Pizza con zampone e lenticchie
Mai rinunciare alla tradizione delle lenticchie da mangiare a Capodanno per propiziare i guadagni. Ma perché allora non proporre una pizza di buon auspicio per tutto il periodo natalizio? Gli ospiti apprezzeranno sicuramente anche il suo sapore deciso e originale.
5. Pizza con provola, porcini e salsiccia
Classica e dal gusto tipicamente invernale, può essere personalizzata anche con altri ingredienti particolari, come castagne essiccate, frutti di bosco e fiori di malva, per una realizzazione che sa tanto di poesia.
Quali latticini scegliere per le tue pizze natalizie?
Abbiamo visto alcune idee per preparare delle pizze natalizie speciali, da servire nel periodo delle feste e, perché no, anche per tutta la stagione invernale.
Per renderle davvero rispettose della tradizione, è indispensabile, però, scegliere ingredienti di prima qualità, come i latticini, sempre protagonisti in ogni pizza.
Come consiglia anche lo chef Gino Sorbillo, scegli Latteria Sorrentina, che produce l’autentico fiordilatte per pizza, quello che non bagna l’impasto e continua a filare anche quando si raffredda.
Inoltre, sul nostro shop online e all’ingrosso, troverai anche altri latticini come la provola dei Monti, la Fuscella di Napoli, la ricotta vaccina e altre specialità, ideali da utilizzare in cucina per antipasti, primi e secondi piatti che rievocano i sapori della tradizione.