Gusto e freschezza per i tuoi clienti: come abbinare formaggio e frutta
Con l’arrivo dell’estate, cresce la richiesta di piatti leggeri, freschi e creativi. Proprio per questo, è il momento perfetto per proporre in carta nuove combinazioni di sapori, capaci di sorprendere i tuoi clienti e valorizzare gli ingredienti di stagione.
Abbinare frutta e formaggio è una scelta intelligente per giocare con contrasti e armonie, creando piatti visivamente accattivanti e dal gusto sorprendente.
Si tratta di un’idea semplice ma d’impatto, perfetta per rinnovare il menu estivo con antipasti moderni, piatti freddi e piccoli assaggi da inserire nei taglieri. Ed è anche un modo raffinato per valorizzare la frutta di stagione e i latticini di alta qualità di Latteria Sorrentina, eccellenza campana apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo.
Nel prossimo paragrafo ti presentiamo cinque abbinamenti ispirazionali, ideali per la stagione calda e facilmente adattabili alla tua proposta di cucina.
5 idee originali per abbinare formaggio e frutta
Ecco 5 proposte creative e facili da realizzare con frutta e formaggio:
- Burrata e lamponi con miele di acacia. La cremosità della burrata di latte vaccino, o del formaggio stracciatella, si sposa perfettamente con la nota acidula dei lamponi freschi e la dolcezza delicata del miele di acacia. Il risultato è un antipasto che ricorda quasi un dessert: elegante, aromatico e rinfrescante. Servito in coppette monoporzione, è perfetto anche per catering o aperitivi estivi.
- Mozzarella e fragole al basilico. Un’interpretazione alternativa della classica caprese. Le ciliegine di mozzarella o il fiordilatte vaccino si abbinano a fragole fresche, condite con olio extravergine d’oliva, foglie di basilico e un tocco di pepe rosa. Il contrasto tra dolcezza e sapidità crea un piatto semplice, ma sorprendente, perfetto come entrée o per dare un tocco originale ai taglieri.
- Scamorza affumicata e pesche bianche grigliate. La scamorza affumicata, con la sua nota decisa, trova equilibrio nell’abbinamento con la dolcezza delle pesche bianche, leggermente grigliate per esaltarne gli zuccheri naturali. Completa il tutto con lamelle di mandorle tostate e qualche foglia di menta per un piatto semplice ma di grande personalità.
- Cacio stagionato e fichi. Il cacio stagionato, compatto e sapido, si abbina alla perfezione c eccellente a fichi maturi, freschi o leggermente caramellati. Un filo di olio EVO e una grattata di scorza di limone completano il piatto, esaltando il contrasto dolce-salato. Ottimo come antipasto rustico o come proposta gourmet per l’aperitivo.
- Cacetto affumicato con ananas grigliato. Se cerchi un abbinamento tra formaggio e frutta dal sapore più tropicale, punta sul cacetto affumicato a pasta filata, abbinandolo ad ananas grigliato e rucola e pepe nero. Un piatto dal gusto moderno e vivace, che conquisterà anche gli ospiti più esigenti.
Antiche tradizione e alta qualità: scopri tutti i prodotti di Latteria Sorrentina
Scegliere Latteria Sorrentina significa portare in tavola il meglio della tradizione casearia campana, con la garanzia di un prodotto fresco, controllato e di altissima qualità.
Scopri tutti i nostri prodotti in catalogo come la nostra ricotta fresca, i tanti formati di fiordilatte vaccino, le nostre specialità, i nostri prodotti affumicati e molto altro!
Rendi unici e irresistibili tutti i tuoi piatti: contattaci per ricevere i nostri prodotti ovunque tu sia!